Chi siamo

Arch. Rosario Pappalardo

Lo studio di progettazione RPstudio Architettura viene fondato nel 2005 con ambiti di intervento individuabili prevalentemente nei settori delle costruzioni, della progettazione architettonica, della bioedilizia, del design, del restauro, delle strutture, dei materiali e della formazione. Lo studio si avvale di un gruppo di lavoro e della collaborazione di specifiche figure tecnico-professionali (geologo, architetto pianificatore e progettista, ingegnere strutturista, ingegnere termotecnico, geometra per la sicurezza, geometra per rilevamenti e pratiche catastali, geometra per pratiche amministrative e accessi agli atti), altamente competenti e specializzate nel proprio ambito di intervento, che ricoprono tutto il processo costruttivo in ogni sua fase; dalla ideazione fino alla realizzazione completa delle opere:

Rilievo e misurazione del territorio e dei manufatti esistenti

Sondaggi di geologia e analisi del sottosuolo

Pratiche catastali, verifiche urbanistiche e accessi agli atti

Progettazione architettonica

Calcolo strutturale e consolidamento degli edifici esistenti

Restauro architettonico e Risanamento Conservativo del patrimonio edilizio esistente

Progettazione di impianti e contenimento energetico

Progettazione della luce

Direzione Lavori strutturale, architettonica e artistica

Sicurezza, gestione dei cantieri e norme tecniche

Design di Interni

Progettazione di arredo

Assistenza legale e amministrativa per le imprese del settore edile

Consulenze e Perizie immobiliari

replica orologi

Impianti fotovoltaici

Formazione professionale e avviamento al Disegno e progettazione CAD 2D/3D.

L'architetto Rosario Pappalardo, dopo aver conseguito la laurea in Architettura presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti - Pescara  con indirizzo in Restauro Architettonico, nello stesso anno consegue l’abilitazione all’esercizio della libera professione.

Nel 2005, presta assistenza e collaborazione alle attività didattiche del dipartimento DSSAR della Facoltà di Architettura di Chieti-Pescara con il prof. Arch. Claudio Varagnoli.

Nel 2006, consegue con lode il Master di II livello in Conservazione e Recupero dell’ Edilizia Storica presso la Facoltà di Architettura di Chieti-Pescara.

Sempre nel 2006 consegue la Specializzazione in Progettazione dello Spazio Sacro ed entra a far parte dell’elenco dei professionisti specializzati della diocesi di Pescara-Penne.

Nel 2008, dopo due anni di specializzazione, consegue l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Facoltà di Ingegneria.
Oltre all'attività di Consulente Tecnico presso il Tribunale di Lanciano (Ch), tra i vari incarichi professionali si segnalano le attività di docenza nei corsi di:

Tecnologia e Disegno presso l’Istituto Tecnico settore Tecnologico e Liceo scientifico Tecnologico “Enrico Mattei” di Vasto (Ch) dal 2008 al 2012;

Tecnologie e tecniche della Rappresentazione grafica presso l’Istituto Tecnico settore Tecnologico e Liceo scientifico Tecnologico “Enrico Mattei” di Vasto (Ch) dal 2012 al 2014;

Disegno e storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate “Enrico Mattei” di Vasto (Ch) dal 2014 al 2017;

Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate "Galileo Galilei" di Lanciano (Ch) dal 2017 a tutt’oggi.

Presso l’Istituto Mattei di Vasto, dal 2012 a tutt'oggi è individuato, a seguito di apposite manifestazioni di interesse, quale responsabile dei corsi CAD 2D e CAD 3D, dove coordina e tiene anche corsi di livello avanzato finalizzati al conseguimento della certificazione ECDL CAD 2D e 3D presso l'AICA di Milano.

Nel 2012, presso l'Istituto ITIS "Luigi di Savoia" di Chieti, viene incaricato, a seguito di apposito bando, a tenere il Corso di Disegno Tecnico Digitale "Dal Disegno alla modellazione di Strutture Aeronautiche" patrocinato dall'Unione Europea con i fondi P.O. FSE Abruzzo 2007-2013.

Nel 2013 presso lo Stesso Istituto "L. di Savoia" di Chieti, a  seguito di apposito bando, tiene il corso di Disegno Tecnico Digitale "Dalla geometria al CAD 2D/3D" ancora una volta patrocinato dall'Unione Europea con i fondi P.O. FSE Abruzzo 2007-2013.

Nel 2013 presso l'ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SISTEMA MECCANICA di Lanciano (Ch) viene individuato, a seguito di apposito bando, come docente di DISEGNO TECNICO DIGITALE.

Nel 2014 presso l'ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SISTEMA MECCANICA di Lanciano (Ch) viene individuato, a seguito di apposito bando, come docente di DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE.
Nel 2015 presso l'ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SISTEMA MECCANICA di Lanciano (Ch), ancora una volta, viene individuato, a seguito di apposito bando, come docente di DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE.
Dal 2015 ad tutt'oggi è Supervisore ECDL CAD 2D/3D AICA del test center "E. Mattei" di Vasto (Ch) per aver conseguito il certificato ECDL CAD Livello Specialised.

Dal 2006 ad oggi, suoi lavori sono stati menzionati e/o pubblicati in vari convegni, rassegne, articoli, pubblicazioni e conferenze.

Bioedilizia

Nella progettazione contemporanea, ottimizzare senza ridurre, anzi, potenziando la qualità e la vivibilità degli ambienti, non solo è possibile ma è addirittura doveroso, utilizzando materiali ecocompatibili ed a basso impatto, sia in fase di produzione che in fase di impiego. Ciò è la prerogativa di RPstudio Architettura anche nell'ambito del restauro e riuso di strutture esistenti.

Design

Pensare, immaginare, disegnare e progettare gli oggetti e la realtà futuribile che caratterizzeranno la nostra vita nel quotidiano.
 

Restauro

Per eseguire un corretto restauro su qualsiasi scala esso venga eseguito, sia che si tratti di un singolo intervento su un fabbricato rurale,  passando per il recupero di edifici vincolati nei centri storici, fino ad arrivare ad un progetto di recupero su scala urbana o addirittura territoriale e ambientale, è richiesta una assoluta e profonda conoscenza della storia entro cui si inserisce l’intervento medesimo.

Alla conoscenza vanno poi affiancate grande rispetto per la stratificazione delle strutture, dei manufatti e del costruito, dei materiali utilizzati e del territorio più o meno antropizzato. Tale livello di rispetto può essere raggiunto soltanto se il progetto per l’intervento si fonda su basi solide di umiltà e consapevolezza che qualsiasi operazione da compiere (compresa la scelta del non intervento) deve inserirsi in maniera armonica all’interno della sua stessa storia. montre replique
 

Strutture

La massima attenzione che RPstudio Architettura pone nei confronti della progettazione e calcolo strutturale è sinonimo di sicurezza, rispetto delle normative antisismiche e durabilità dei manufatti nel tempo. Un corretto risanamento conservativo ed utilizzo del patrimonio architettonico disponibile, nel rispetto dei principi e canoni storici ed artistici dell’opera, non può prescindere dagli standard di qualità abitativa, di contenimento energetico e di sicurezza antisismica, richiesti dalle più recenti normative.

Servizi alle imprese

RPstudio Architettura fornisce un servizio completo di consulenza tecnica e assistenza amministrativa e normativa alle imprese del settore edile e delle costruzioni. Nella corretta progettualità tecnico-architettonica, un ruolo cruciale è svolto dal rapporto leale tra committenza e affidatari degli incarichi. RPstudio Architettura si inserisce all'interno del percorso di progettazione ed esecuzione dei lavori, a partire dalle fasi iniziali della programmazione economica degli investimenti fino alla consegna dei lavori "chiavi in mano", con particolare attenzione all'allestimento e alla gestione del cantiere ; alla Direzione Lavori ; alla normativa per la sicurezza e alle tempistiche per l'esecuzione dei lavori attuate attraverso la realizzazione di dettagliati crono programmi delle attività da eseguire. replique Rolex

Architettura e Disegno

Il Disegno dell'Architettura tra passato e presente.
 

High-quality fake Rolex at low prices! Welcome to our website vipwatches.to